Nuovo Stradario della città di Matera ad oggi

Lo stradario pubblicato è stato redatto secondo le nuove regole di "standardizzazione e registrazione in forma estesa dei toponimi". Nello specifico ogni "Toponimo Stradale" è costituito dalla specie DUG (denominazione urbanistica generica) che identifica la tipologia di area di circolazione (via, piazza, recinto, vico ecc.) e dalla denominazione ufficiale che può comprendere preposizioni non strettamente legate alla denominazione del toponimo come dei, di, delle ecc. (es. VIALE DEL TULIPANO) o i titoli onorifici per i nomi propri (es. VIA GENERALE CARLO ALBERTO DALLA CHIESA). Il toponimo deve essere registrato per esteso, completo, distanziando le parole con un solo spazio, senza abbreviazioni, elementi puntati, segni di punteggiatura ed errori di ortografia e con caratteri maiuscoli, a prescindere da come la denominazione è riportata nelle relative delibere comunali di toponomastica. Per una localizzazione e consultazione dell'elenco dei Toponimi ricadenti all'interno di ogni Area Sub Comunale (Quartiere) si consiglia di consultare la seguente MAPPA

Daten und Ressourcen

Standard-Metadaten

Dataset Identifier nuovo-stradario-della-citta-di-matera
Dataset-Designs Regionen und Städte
Dataset-Editor Name: Redazione OD
IPA/IVA: c_f052
Veröffentlichungsdatum 15-07-2017
Änderungsdatum 17-12-2021
geografischen Abdeckung Matera
GeoNames-URL N/V
Dataset Sprachen Italienisch
Rechteinhaber Name: comune-di-matera
IPA/IVA: c_f052
Frequenz unregelmäßig
Version von N/V

Zusätzliche Information

Feld Wert
Autor Ufficio Statistica - Ferraina Pasquale
Verantwortlicher Ufficio Statistica - Ferraina Pasquale
Letzte Aktualisierung 28. Februar. 2025, 12:38 (UTC)
Erstellt 17. Januar. 2018, 20:18 (UTC)
Aggiornamento Periodico
Aggiornato al Dicembre 2021
End of temporal extent
Fonte dei dati Anagrafe e Statistica del comune di Matera
Start of temporal extent
creator_identifier c_f052
creator_name Ufficio Statistica