Movimento Demografico Annuale 1931-2012 della città di Matera.

Movimento Demografico, al 31 dicembre di ogni anno, dal 1931 al 2012 completo di tassi di natalità, di mortalità e dei dati relativi ai Censimenti Generali. A proposito di Censimenti, é bene tracciare una breve storia di essi. Il primo Censimento Generale della Popolazione in Italia risale al 1861, anno dell'unificazione del Paese nel Regno d'Italia e gli italiani censiti furono 26 milioni e trecentomila. Dal 1861 al 2011, le tornate censuarie si sono susseguite ogni 10 anni con le eccezioni del 1891, a causa delle difficoltà finanziarie in cui versava il Paese e del 1941 a causa del 2° conflitto mondiale. Altra eccezione é rappresentata dal Censimento del 1936, svolto a soli 5 anni dal precedente a seguito di una riforma legislativa del 1930 che ne aveva modificato la periodicità, subito dopo riportata a cadenza decennale come tutt'ora in vigore. All'ultimo Censimento del 2011, svolto con modalità innovative, la popolazione censita nel nostro Paese supera quota 60 milioni.

Dati un resursi

Dataset Metadata

Dataset Identifier movimento-demografico-annuale-1931-2012-della-citta-di-matera
Dataset Themes SOCI
Dataset Editor Nosaukums: Redazione OD
IPA/IVA: c_f052
Release Date N/D
Modification Date 01-02-2018
Geographical Name ITA_MTR
GeoNames URL N/D
Dataset Languages ITA
Rights Holder Nosaukums: comune-di-matera
IPA/IVA: c_e506
Frequency NEVER
Version Of N/D

Papildus informācija

Lauks Vērtība
Autors Ufficio Statistica
Uzturētājs Ferraina Pasquale
Pēdējā atjaunināšana Novembris 14, 2021, 07:29 (UTC)
Izveidots Janvāris 17, 2018, 20:19 (UTC)
Aggiornamento Annuale
Aggiornato al 31.12.2012
Fonte ISTAT
Ufficio Regionale ISTAT Dr. Salvatore Cariello
creator_identifier c_f052
creator_name Ufficio Statistica