Vigilanza e controllo degli impianti di telefonia mobile, Wi-Max, radio e TV

Con questo studio il Comune di Matera, per la prima volta, si dota di uno strumento valido a contrastare l’istallazione selvaggia di antenne in città e su tutto il suo territorio. Nella consapevolezza che la normativa regionale e statale non sono al momento sufficienti a tutelare i cittadini dalle rivendicazioni dei gestori, abbiamo realizzato un’indagine dettagliata dei valori di esposizione a campi elettromagnetici e della localizzazione degli impianti di trasmissione presenti in ambito urbano. L’indagine è stata condotta da un gruppo di esperti, diretto dall’ Ing. Pasquale Fantasia, che ha fornito tutta la documentazione di analisi dell’impatto elettromagnetico e del catasto comunale degli impianti. Abbiamo quindi provato a disegnare una vera e propria mappa degli impianti di trasmissione ad alta frequenza ed il relativo impatto elettromagnetico attraverso la ricognizione impiantistica delle sorgenti. Questo strumento ci aiuta a pianificare una nuova organizzazione delle localizzazioni delle antenne telefoniche e radiotelevisive, a cui le compagnie telefoniche dovranno attenersi al fine di evitare l’istallazione in luoghi non idonei (vedi il caso di c.da Agna) oppure in zone con criticità dovute alla alta concentrazione di impianti radiotelevisivi (zona Murgecchia e stadio comunale). Importante novità introdotta dal lavoro è la nuova “Disciplina delle installazioni di impianti di trasmissione nel rispetto degli obbiettivi di qualità” necessaria per il Comune di Matera al fine di stipulare con i gestori degli impianti appositi “Verbali di intesa” sulle future installazioni e sulle riqualificazioni ambientali delle criticità esistenti riscontrate. Nei prossimi mesi, quindi, avvieremo due nuovi importanti strumenti: l’Assemblea Consultiva Permanente e la Rete di controllo dell’inquinamento elettromagnetico. L’Assemblea Consultiva Permanente garantirà partecipazione e trasparenza e sarà costituita da rappresentanti del Comune, dei comitati cittadini interessati e delle associazioni ambientaliste riconosciute, e avrà il compito di valutare le pratiche di richiesta dei gestori e di tenere informati i cittadini sullo stato di fatto del settore. La Rete di controllo dell’inquinamento elettromagnetico introdurrà un monitoraggio H24 a mezzo di centraline disposte in vari punti della città con pubblicazione dei valori misurati su apposite pagine internet. Questo sito internet, dove è già possibile consultare i risultati delle indagini e il catasto degli impianti sulle pagine provvisorie, è il primo passo verso questa direzione di trasparenza e di partecipazione nell’interesse generale della tutela della salute e della salvaguardia della pubblica incolumità.

Sito ufficiale di riferimento: http://antennematera.wordpress.com/

Dati un resursi

Dataset Metadata

Dataset Identifier vigilanza-e-controllo-degli-impianti-di-telefonia-mobile-wi-max-radio-e-tv
Dataset Themes TECH
Dataset Editor Nosaukums: Redazione OD
IPA/IVA: c_f052
Release Date N/D
Modification Date 01-02-2018
Geographical Name ITA_MTR
GeoNames URL N/D
Dataset Languages ITA
Rights Holder Nosaukums: comune-di-matera
IPA/IVA: c_e506
Frequency NEVER
Version Of N/D

Papildus informācija

Lauks Vērtība
Autors Assessorato Ambiente
Uzturētājs Assessorato Ambiente
Pēdējā atjaunināšana Oktobris 19, 2021, 09:21 (UTC)
Izveidots Janvāris 17, 2018, 20:18 (UTC)
Aggiornamento dati Aprile 2013
creator_identifier c_f052
creator_name Redazione OD