Matera inizio 1900

La mappa è di proprietà del Comune di Matera ed è stata ritrovata sul finire degli anni ottanta nell'archivio dei documenti del primo ufficio Sassi che ha operato dopo il concorso internazionale del 1974 - 1978. Non è stato possibile definire precisamente l'anno in cui è stata redatta ma, probabilmente, risale ad an arco temporale stimabile fra fine ottocento e inizio novecento perché non c'è traccia di alcuni importanti interventi realizzati nel primo decennio del XX sec (es. via d'Addozio del 1906). La mappa riporta a matita l'anno 1925 vicino la "lottizzazione" di via Gattini, mentre i grandi pallini scuri che si vedono nei Sassi, indicano la posizione dei fontanini pubblici realizzati dopo che Matera fu allacciata all'acquedotto pugliese nel 1927. Sulla mappa sono leggibili alcuni antichi odonimi in uso in quel periodo (via dei Fossi - via Albero dell'Ulivo), e sono visibili i ponticelli che scavalcavano i grabiglioni non ancora coperti (le attuali vie Fiorentini e Bruno Buozzi). Per una visualizzazione geografica si rimanda al portale cartografico dell'Ente

Dữ liệu và nguồn

Dataset Metadata

Dataset Identifier c_f052:matera-inizio-1900
Dataset Themes REGI
Dataset Editor Tên: Redazione OD
IPA/IVA: c_f052
Release Date 27-07-2019
Modification Date 27-07-2019
Geographical Name ITA_MTR
GeoNames URL N/D
Dataset Languages ITA
Rights Holder Tên: comune-di-matera
IPA/IVA: c_e506
Frequency NEVER
Version Of N/D

Thông tin khác

Miền Giá trị
Người bảo dưỡng Geom. Claudio Montinaro
Last Updated Tháng 2 20, 2022, 11:56 (UTC)
Được tạo ra Tháng 7 27, 2019, 07:23 (UTC)
creator_identifier c_f052
creator_name Ufficio Sassi